Periodo di svolgimento: sabato successivo alla fine del carnevale
Luogo di svolgimento: Paulilatino – Via Nazionale
Descrizione: Corsa a cavallo
Referente: Circolo ippico. Comune: 0785 55623
Sa Cursa de Sa Padedda (Paulilatino)
Periodo di svolgimento: Domenica successiva alla fine del carnevale
Luogo di svolgimento: Paulilatino – Via Nazionale
Descrizione: Corsa a cavallo
Referente: Circolo ippico. Comune: 0785 55623
Pariglie di San Marco
Periodo di svolgimento: 25 Aprile
Luogo di svolgimento: Ollastra - Area fieristica
Descrizione: Rassegna agroalimentare. Mostra mercato del bestiame.
Referenti: Pro Loco. 0783 409000 – Assoc. Ippica Ollastra 0783409100
Pariglie Palmaresi
Periodo di svolgimento: Aprile
Luogo di svolgimento: Palmas Arborea – Viale Pauli Majori. Loc. Gutturu Olias
Descrizione: Pariglie a cavallo provenienti da tutte le provincie sarde. Corsa de "Is tres aneddus". Sfilata di gruppi folk, maschere etniche e arrosto in piazza per tutti
Descrizione: Manifestazione equestre con giovani cavalieri che montano cavallini della Giara al galoppo cercano di infilzare una stella e successivamente si esibiscono in acrobazie a cavallo.
Referente: Pro loco di Oristano – Giara Club
Sas Pariglias de Santu Austinu
Periodo di svolgimento: ultima domenica di agosto
Luogo di svolgimento: Abbasanta – loc. Sant’Agostino
Descrizione: corse di cavalli a pariglie
Referente: Pro Loco - Comune: 0785 561600
Palio di Santa Maria
Periodo di svolgimento: prima domenica di settembre
Luogo di svolgimento: Samugheo – galoppatoio comunale